Lo Yoga e` una scienza adatta a chiunque voglia raggiungere un equilibrio tra corpo,
mente e spirito per far riemergere tutte le migliori qualita' e potenzialita' insite in ognuno
e si adatta a ciascun individuo, nel rispetto della propria personalita', cultura e religione.
Il termine Yoga deriva dalla radice "Yuj", legare, unire, e viene solitamente
tradotta con "unione", essenzialmente significa "funzionamento armonioso di tutte le parti"
tutti i livelli: fisico, mentale, sociale, intellettuale e spirituale.
Se una di queste parti non funziona bene, l'intero sistema ne risente;
l'intero sistema dipende cioe' globalmente dall'azione di ogni singola parte.
Per meglio comprenderne il concetto, bisogna capire la relazione tra le parti e l'insieme.
L'insieme non puo' esistere senza le parti e queste a loro volta non possono esistere separatamente;
esse hanno sempre lo scopo di servire l'insieme.
La personalita` umana puo' essere affrontata da qualsiasi aspetto,
si puo' giungere all'integrazione partendo dal piano fisico o da quello mentale,
a seconda delle capacita` o attitudini individuali.
La personalita` non e` suddivisibile, non si puo' separare in lato fisico, mentale o spirituale.
Per questo, quando si agisce su un singolo elemento, viene coinvolta l'intera personalita`.
Lo Yoga ci propone vari mezzi per il raggiungimento dell'armonia
di tutti gli aspetti che costituiscono la natura dell'uomo nella sua totalita`.
Il concetto di integrazione e` importante perche` l'uomo e` spesso "disgregrato"
in maggior o minor misura; scopo dello Yoga e` superare e ricostruire questa "disgragazione".
Per farlo lo Yoga propone delle specifiche tecniche.
Quindi Yoga significa anche tecnica.
Principalmente vengono usate quelle tecniche che agiscono o sul livello fisico
o su quello mentale, ma tutte dovrebbero condurre verso uno stesso fine piu' alto,
cioe` quello spirituale.
Una delle parole chiave nello Yoga e` "pratica".
Ci sono diversi approcci allo Yoga;
alcune persone possono essere motivate intellettualmente, altre emotivamente
ed altre fisicamente.
Ognuno puo' praticare lo Yoga tenendo conto delle proprie limitazioni, senza esclusione,
ognuno puo' raggiungere risultati sul piano fisico e sul piano mentale.
Tenendo presente questo vasto approccio, tutte le diverse tecniche che rientrano
nella categoria dello Yoga classico verranno usate come mezzi al servizio di un unico fine:
l'integrazione della personalita`.
|